Archeodromo del Conero

E un nuovo parco didattico, un museo a cielo aperto dove vivere un viaggio nel tempo attraverso una riproduzione in scala reale della casa Pichen, completa di arredi, fornace per la ceramica e luoghi di lavoro.La casa, i mobili e gli oggetti manipolabili sono stati prodotti utilizzando tecniche archeologiche sperimentali, ovvero utilizzando le stesse metodologie e materie prime dell’età del ferro.È il primo realizzato nelle Marche e vuole raccontare il territorio e le sue straordinarie risorse attraverso la storia e l’archeologia in modo innovativo ed emozionante.